Cinema in corte

Siete pronti a sognare sotto le stelle?

Cinema in corte è il nuovo progetto di Dimora delle Balze, per tutto il mese di agosto, due sere a settimana, potrete godere di un film in lingua originale. La selezione del programma è stata affidata a due artisti d’arte contemporanea; le loro installazioni sono oggi in mostra a Fondazione Merz, rinomata fondazione d’arte italiana.

Nina Carini e Silvia Maglioni & Graeme Thomson hanno per l’occasione scelto otto titoli – i temi coinvolti appartengono alla loro attuale ricerca.

INTIME, Nina Carini
L’artista italiana d’arte contemporanea Nina Carini, a supporto del progetto Cinema in Corte, sceglie il tema della relazione nei rapporti umani, soffermandosi su quattro titoli d’autore che ne esplicano il significato in diverse sfaccettature.

Attraverso lo studio del filosofo e saggista Francois Jullien l’artista, si sofferma sul testo “Sull’intimità” (2014) in cui trova le vesti di protagonista la parola -Intimo-

“Al percorso discreto dell’intimità, così diverso da quello frastornante dell’amore, rivolge qui la sua attenzione François Jullien, mobilitando Omero e sant’Agostino ma anche Stendhal e Simenon per dare forza alla sua posizione. Mentre l’amore, con le sue dichiarazioni e le sue furie, rischia continuamente l’impostura, l’intimità è lo spazio della nostra autenticità e permette di costruire un “noi” perenne: il più profondo di ciascuno non si rivela che grazie a una relazione, a un uscire da sé”.

ON GEOLOGICAL TIME, Silvia Maglioni & Graeme Thomson
Registi ed artisti con sede a Parigi, la loro pratica fa spesso uso del cinema in forma espansa per riattivare archivi e storie perdute o dimenticate per creare nuove modalità di visione collettiva e di confronto con il pensiero contemporaneo attraverso la nuova creazione di lungometraggi e cortometraggi, mostre, opere sonore e performance cinematografiche.

Silvia Maglioni & Graeme Thomson dedicano a questo progetto il titolo On Geological Time. Nel loro studio hanno selezionato autori e collaborazioni cinematografiche che, con le loro opere, sono in grado di riflettere e raccontare l’era geologica da nuove e differenti prospettive attraverso l’utilizzo di diverse tecniche.

PROGRAMMAZIONE

01 AUGUST

IO SONO L’AMORE

di Luca Guadagnino

05 AUGUST

L’AMANT

by Jean-Jaque Annaud

08 AUGUST

BILLY ELLIOT

by Stephen Daldry

12 AUGUST

THE KING’S SPEECH

by Tom Hopper

15 AUGUST

WHEN FAITH MOVES MOUNTAIN

by Francis Alys

15 AUGUST

SPIRAL JETTY

by Robert Smithson

18 AUGUST

GHOST STRATA

by Ben Rivers

29 AUGUST

ZABRISKIE POINT

by Michelangelo Antonioni

CINEMA IN CORTE  è disponibile solo su prenotazione e riservato agli ospiti dell’hotel e del nostro ristorante LUMÌA.