L’opera dei pupi: il più grande fenomeno che abbia mai attraversato l’Isola
«I nostri pupi hanno la gioia nel volto, la malignità e la tristezza, ricostruiscono tutto il mondo di cui il puparo ha bisogno»…
read moreSicilia, un’isola senza tempo.
Sicilia, tradizioni, panorami, sapori e colori.
Sicilia, culla di popoli e culture.
Immersa nella campagna Siciliana, Dimora delle Balze, della Sicilia, respira l’anima.
Dimora delle Balze’s Diary nasce con l’obiettivo di tramandare sapere, affascinanti tradizioni, folklore e racconti di valenti artigiani che, con passione e amore hanno creato bellezza.
Fin dalla sua nascita, Dimora delle Balze ha avuto l’ambizioso scopo di promuovere la vicinanza con il territorio circostante e la ricerca dell’autenticità locale, con il nostro diario vogliamo invitarvi alla scoperta della magica terra siciliana che, giorno dopo giorno, ci affascina e seduce, riempiendoci occhi e cuore di cultura e bellezza.
«I nostri pupi hanno la gioia nel volto, la malignità e la tristezza, ricostruiscono tutto il mondo di cui il puparo ha bisogno»…
read moreL’arte dell’intreccio è una pratica che porta con sé secoli di storia e antiche tradizioni naturali.
read moreLa tarantella non è qualcosa di radicato, come spesso si pensa.
read moreI vecchi mastri erano gelosi del proprio mestiere e molte volte era difficile estrapolare la formula esatta, ma con sacrificio e pazienza imparavi.
read moreQuello del Cantastorie era un lavoro sacrificante. Dovevi capire la società, le sue problematiche, e rielaborare una comunicazione semplice per un popolo non istruito.
read moreSan Paolo è stato il mio riferimento sin da piccolo. Per me significa Paese, significa Famiglia. Per chi crede, il Santo diventa un pater familias: il rispetto non è solo verso un Santo Evangelico degli atti degli apostoli ma lo è come per un famigliare.
read more«Ogni scrittore racconta il tempo che vive. Gli scrittori siciliani, tutti legati da una lunga tradizione, hanno fatto dell’isola la protagonista delle loro opere, raccontando ognuno una delle cento Sicilie».
read more«Il Cinema si interessa della Sicilia perché la Sicilia è Cinema» diceva Leonardo Sciascia.
read more